Giarasca: Difference between revisions

From rasplice
Jump to navigation Jump to search
No edit summary
 
m 1 revision
 
(No difference)

Latest revision as of 18:24, 25 July 2014


Minerale formato dall'ossido-riduzione tra giada e bacche di marasca. La reazione è estremamente esotermica e la giarasca risultante si presenta inizialmente come una massa incandescente semifluida, per poi raffreddarsi e assumere una consistenza metallico-vetrosa. La giarasca è opaca praticamente in tutto lo spettro elettromagnetico, tranne una sottilissima riga nei raggi X dovuta ad un particolare modo vibrazionale della molecola di marasca. Questo la rende un materiale utile per la produzione di raggi X monocromatici, e la lunghezza d'onda della riga può essere leggermente variata tramite l'applicazione di un opportuno campo magnetico (effetto tagliatella).